giovannanatalini2022©

Giovanna Natalini

Fin dagli ultimi anni dei miei studi "accademici", composizione e musica elettronica al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, ho collaborato con artisti visivi. Nel 1993 con l'artista visiva Roberta Sanges e il gruppo Le scale dorsali vincemmo  il I° premio Competition for Young artists, indetto dalla Intro-Foundation di Maastricht (Olanda); con questo gruppo realizzammo diverse installazioni sonore, site specific, in luoghi particolari in tutta Italia. In seguito ho fondato un collettivo presso l'associazione Il punto di svolta, e insieme a diversi pittori e scultori abbiamo realizzato diverse performances multimediali. Con la danzatrice Brunella De Biase abbiamo realizzato alcune performance basate sulla improvvisazione, nelle quali suonavo la tastiera. Negli ultimi anni ho lavorato con Sista Bramini e la compagnia O'Thiasos Teatro-Natura musicando narrazioni legate alla mitologia classica.

Qui trovate qualche esempio di questo aspetto della mia ricerca.

(N.B.: il sito è ancora in costruzione)

Lavori per installazioni sonore e per spettacoli teatrali

  • Gaia Flegrea. Spettacolo di narrazione e musica dal vivo liberamente ispirato alle fonti classiche. Scritto e narrato da Sista Bramini.Musica di Giovanna Natalini.Canto e viola Camilla dell’Agnola. Canto Valentina Turrini.Percussioni Fabio Cuozzo.Luci Matteo Ziglio. Prima rappresentazione 2020. Parco archeologico terme di Baia (NA). https://www.teatronatura.it/spettacoli-in-repertorio/gaia-flegrea
  • Il viaggio di Psiche. Spettacolo teatrale - scritto e narrato da Sista Bramini. Musica elettronica originale di Giovanna Natalini. Co-produzione OThiasos TeatroNatura e Centro Studi Pianpicollo Selvatico. Prima rappresentazione 2016 a Cuma (NA). https://www.teatronatura.it/spettacoli-in-repertorio/viaggio-di-psiche 
  • Kircher. Musica per una installazione dedicata ad Attanasius Kircher. Realizzata per Il Teatro della Memoria per lo spettacolo Cosmiel e La Musica dei Pianeti - Danza, musica e teatro all'improvviso al tempo di Athanasius Kircher. 2008-2010 https://giovannanatalini.bandcamp.com/track/kircher
  • Futuro remoto per nastro - mostra sull'arte della materia dall'antichità al contemporaneo - presso il Palazzo Dorotea di Villetta Barrea (AQ) (2003)
  • Poesia di un popolo errante per nastro, contrappunto sonoro alla lettura - spettacolo di poesie palestinesi e israeliane - a cura di Daniela Attanasio - Giovannella De Luca, attrice – prodotto da O THIASOS TEATRO NATURA - Sala Cantieri Scalzi (2003).
  • Il tempo del volgimento. Una performance per flauto, nastro e proiezioni di diapositive su tela a tecnica mista di Claudia Ciardulli - Vilma Campitelli, flauto, con il collettivo de Il punto di svolta per il festival di Musica Verticale "Molteplici verticali" del 2002
  •  Il canto alla durata per viola e supporto magnetico, contrappunto sonoro al testo di Peter Handke - Camilla Dell'Agnola, viola; Sista Bramini e Daniela Attanasio, attrici –

    prodotto da O THIASOS TEATRO NATURA.Esecuzioni presso: Sala Cantieri Scalzi di Roma (2002); La Casa delle Letterature di Roma (2002); la Cattedrale Vegetale in Valle Sella per Festival ARTE SELLA(2002). 
  • Per Villa Sarsina per nastro - per Voci e Volti d'Anzio, Storia di Villa Sarsina-Corsini, Storia di Anzio - presso il Paradiso sul Mare di Anzio (1998)